Per migliorare tonicità, flessibilità e postura anche dei principianti
Il Pilates Reformer sta diventando sempre più popolare in ambito benessere e fitness. Quando si vuole rafforzare il core (l'ampia zona che comprende addominali, lombi, i muscoli paraspinali, pavimento pelvico, glutei e flessori dell'anca) e aumentare la forza muscolare, migliorando la flessibilità, nella totale mancanza di stress psico-fisico, il Pilates Reformer è la scelta giusta.
Il Pilates Reformer è l’attrezzo più famoso, più utilizzato e più utile fra gli attrezzi utilizzati nella disciplina del Pilates.

Joseph Pilates, l’inventore del metodo omonimo, ha inventato diversi strumenti fra i quali il più completo è senza dubbio il Reformer (che si può tradurre in “riformatore”) che è l’abbreviazione di universally reforming the body vale a dire che riforma completamente il corpo.

E’ una strumento polivalente, simile a un lettino, con un carrello semovente attaccato a una estremità della struttura tramite una serie di molle agganciabili e staccabili e cinghie con manici. Nelle cinghie (di colori diversi in base all’intensità maggiore o minore) si inseriscono gambe e/o braccia e, tramite il loro movimento, si sposta il carrello lungo il binario.

All’estremità opposta rispetto alle cinghie si trova una barra regolabile su cui appoggiare mani e/o piedi per svolgere i vari esercizi.
Gli esercizi che si possono svolgere sono numerosissimi, con intensità diverse e utilizzando non solo i muscoli maggiori ma anche quei muscoli più piccoli e nascosti che aiutano a svolgere al meglio gli esercizi di potenziamento. Le lezioni di Pilates Reformer di Koreo Dance School possono avere un effetto positivo sulla riduzione della pressione articolare, perché con questo tipo di allenamento non si esercita pressione sulla schiena ma anzi se ne rinforza i muscoli che circondano la colonna vertebrale e il tronco, gli addominali, i dorsali, i muscoli del pavimento pelvico, senza mai creare stress aggiuntivi al corpo, ma migliorandone la stabilità generale.
Si possono eseguire esercizi di stretching, ma anche affondi e squat per rafforzare i glutei, si possono allenare gambe e braccia e, anche se non è un’attività cardiovascolare intensa, migliora il metabolismo a riposo.

Infatti, il Pilates Reformer si basa su movimenti lenti e controllati abbinati ad una respirazione consapevole che favorisce uno stato di calma e rilassamento, aiutando a ridurre lo stress e a migliorare lo stato di benessere e concentrazione mentale. Spesso è lo stress la causa dell’aumento di peso e, in generale, di una scarsa cura di se stessi. Le lezioni di Pilates Reformer possono essere definite una pratica di “auto-cura”.
Il Pilates Reformer è molto importante per il benessere generale dei ballerini perché li aiuta a ristabilire l’assetto naturale del corpo, a raggiungere flessibilità evitando danni alla schiena e prevenire problemi legati alle articolazioni.
Per questo le lezioni di Pilates Reformer vengono praticate da Koreo Dance School, che, accanto ai corsi di danza e ballo per bambini, offre corsi di danza per adulti ed è attenta al benessere psico-motorio dei suoi studenti.

Ma le lezioni sono aperte anche a chi non pratica danza perché, sebbene venga scelto come tecnica di allenamento preponderante da affiancare alla danza, è stata scelta, negli anni un po’ da tutti; basti pensare che VIP come Madonna, Lady Gaga, Cristiano Ronaldo, LeBron James, Adele, Michelle Hunziker e Eisabetta Canalis (per citarne solo alcuni) l’hanno scelto come pratica irrinunciabile.
Si consigliano le lezioni di Pilates Reformer almeno una volta a settimana, preferibilmente alternandole a lezioni di Pilates matwork o barre, per variare l'attività settimanale e garantire un ideale allenamento sia in fase di potenziamento-allungamento della muscolatura che di mantenimento nel tempo. Anche perché il Pilates è un'area di benessere psico-fisico di cui tutti noi abbiamo bisogno e che ci meritiamo, come regalo a noi stessi.
Le lezioni di Pilates Reformer di Koreo Dance School di Firenze sono personalizzate o a coppia o trio.
Comments